Formazione ASL Lecce

Dipartimento Servizi Tecnici e Patrimonio

Corso di Formazione

25  e 26 maggio 2023

VERSO IL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI

La scommessa di un cambio di prospettiva

Scarica la  LOCANDINA_25-26.5.2023.pdf

Il Corso è riservato ai Dipendenti ASL:  Direttori e Dirigenti Amministrativi, Funzionari Amministrativi, Ingegneri Clinici, Direttori e Funzionari Area Gestione Tecnica, Direttori di DSS e PP.OO., Farmacisti Ospedalieri e dei DSS, dipendenti del Dipartimento Servizi Tecnici e Patrimonio.

Per iscriversi CLICCA QUI

UOSD: Amministrazione Digitale Sicurezza e Privacy

WEBINAR

UTILIZZO E FUNZIONALITÀ DELLA NUOVA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA

ORDINARIA NOMINATIVA AZIENDALE DEI DIPENDENTI

  • Prima Edizione: N1543.1- GIO, 18 MAG, 2023 ore 15:00 - 17:00   per iscriversi CLICCA QUI

  • Seconda  Edizione: N1543.2- MAR, 23 MAG, 202312:00 - 14:00  per iscriversi  CLICCA QUI

XVI Congresso di Medicina

in collaborazione con la  ASL di Lecce

 

-14 Aprile 2023 (ore 9-13): La prevenzione andrologica nei giovani, un’abitudine da sviluppare - Tra fertilità e sessualità fino alle malattie sessualmente trasmesse.

Crediti ECM: 2,8 - Per il Programma pdf CLICCA QUI (695 KB)

-15 Aprile 2023 (ore 8.45-18): Le alterazioni endocrine nel soggetto obeso: dall’infertilità all’osteoporosi.

Crediti ECM: 4,9 - Per il Programma pdf CLICCA QUI (607 KB)

Destinatari dei 2 convegni: Medico chirurgo (tutte le discipline), Biologo, Chimico, Assistente sanitario, Tecnico di Laboratorio Biomedico, Ostetrica/o, Infermiere, Psicologo discipline di Psicoterapia e Psicologia.

Sede: Mercure Hotel President Lecce Via Antonio Salandra 6, 73100 Lecce

 Per ISCRIVERSI CLICCA QUI

AReSS Puglia

AReSS Puglia - Corsi per:

a) direttori di struttura complessa

b) direttori generali, sanitari e amministrativi

Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
Riparte il CURSuS con i suoi due percorsi formativi più consolidati e di successo.
Le cinque università pugliesi, con il coordinamento di AReSS Puglia, tornano in cattedra per la formazione manageriale degli aspiranti primari e degli aspiranti direttori di vertice delle aziende sanitarie pubbliche.

Qui trovate il link con le informazioni del corso per direttori di struttura complessa: https://lnkd.in/ec3npjMD

Qui trovate il link con le informazioni del corso per direttori generali, sanitari e amministrativi: https://lnkd.in/eq29hFDc

La Direzione Generale ha avviato, con nota n 9504 del 19 gennaio 2023,  la procedura per l'adozione del Piano Aziendale Formativo per il prossimo triennio.

I Direttori/Dirigenti e Coordinatori Sanitari di UOC, UOS e UOSD sono tenuti a rilevare i bisogni formativi e a predisporre  le proposte di Corsi di formazione (almeno 2 proposte x ciascuna U.O.)  che saranno poi concordate in una apposita riunione convocata dai Direttori dei Dipartimenti, secondo il seguente CRONOPROGRAMMA  image (Clicca QUI) (264 KB)

 

Entro l'8.3.2023 le proposte di Corsi, approvate in sede di riunione del Dipartimento,  dovranno essere inserite, a cura dei Responsabili scientifici dei Corsi.

-9.3.2023: Il termine per inserire le proposte di corsi è scaduto, sono state compilate n 666 schede-proposte. Prosegue ora l'esame del Piano da parte degli altri Organismi Aziendali

Allegati: 

-Nota della Direzione Generale n 9504 del 19 gennaio 2023 pdf (CLICCA QUI)  (13.79 MB)

-Allegato A -Cronoprogramma e responsabilità per l'elaborazione del PAF  image (Clicca QUI) (264 KB)

-Allegato B - Tabella con la struttura Dipartimentale  Aziendale e  le relative  UOC, UOS, UOSD tenute a presentare le proposte di corsi   pdf (CLICCA QUI) (422 KB)